19 ottobre 2025

Spaghetti ai ricci di mare - Emanuele Accurso Chef

Cari amici, sono una grande amante dei ricci di mare, in purezza o in un bel primo piatto, li amo alla follia. Ieri il mio compagno Emanuele Accurso Chef mi ha preparato il piatto di spaghetti ai ricci di mare più buono che abbia mai assaggiato, ed ho deciso che dopo un anno di mia assenza questa era la ricetta giusta per tornare, perché è davvero una bomba di bontà!
Un piatto che profuma di mare, elegante e intenso nel gusto, ma incredibilmente veloce da preparare. 
Bastano pochi ingredienti e meno di mezz'ora ai fornelli per portare in tavola un primo da veri intenditori. Il risultato? Un'esplosione di sapori che non si dimentica facilmente.


Gli spaghetti ai ricci di mare sono un inno al mare, un piatto che racconta storie di coste assolate, di pescatori e di pranzi estivi con vista sull’acqua. È una ricetta che esalta la materia prima senza sovrastarla, lasciando che la polpa di riccio esprima tutta la sua forza, il suo profumo salmastro e la sua cremosità naturale.
Perfetti per una cena romantica, una serata speciale o semplicemente per concedersi un momento di puro piacere, questi spaghetti uniscono la raffinatezza alla semplicità.
Non servono tecniche complesse, ma solo attenzione alla qualità degli ingredienti e qualche piccola accortezza per valorizzarli al meglio. 
Pronti a portare in tavola un piatto che sa di mare aperto e conquista al primo assaggio?

Purtroppo, per chi non vive vicino al mare, trovare ricci di mare freschi può essere una vera impresa. Tuttavia, non tutto è perduto: nelle pescherie più fornite è possibile ordinarli su richiesta, e in alternativa esistono ottime conserve di polpa di riccio di mare, reperibili in alcuni supermercati ben assortiti o negozi specializzati. Il mio consiglio è di provarne diverse e scegliere quella che più si avvicina al sapore del prodotto fresco — alcune riescono davvero a regalare un’esperienza sorprendente e di grande qualità.

Ingredienti per due persone:
160 g di spaghetti trafilati al bronzo
100 g di polpa di ricci di mare
1 spicchio d’aglio
Olio extravergine d’oliva q.b.
Prezzemolo fresco

Procedimento:
  • Tritate finemente il prezzemolo e tenetelo da parte.
  • Se avete la fortuna di trovare i ricci freschi, puliteli con cura e conservate la polpa in una ciotolina.
  • In un’ampia padella, fate scaldare dolcemente l’olio evo con uno spicchio d’aglio e qualche gambo di prezzemolo: lasciate che sprigionino tutto il loro profumo, poi rimuoveteli.
  • Nel frattempo, cuocete gli spaghetti in abbondante acqua salata e scolateli al dente.
  • Saltateli nella padella con l’olio profumato, aggiungendo un mestolino d’acqua di cottura per mantecare.
  • Impiattate e completate con la polpa di ricci e una spolverata di prezzemolo tritato fresco.

Ti potrebbe interessare anche:

0 Commenti

Lettori fissi

Facebook

Instagram