31 ottobre 2020
Cari amici torno da voi con una ricetta tutta autunnale, la crema spalmabile di cioccolato e nocciole, o anche da noi chiamata la crema gianduia.
E' passata da poco la raccolta delle nocciole, che quest'anno devo dire è stata particolarmente buona.
Le nocciole sono state fatte essiccare per qualche giorno e poi riposte in conservazione per tutto l'anno.
Quale miglior momento per preparare la crema spalmabile di nocciole e cacao?
Questa che vi presento è una crema che si conserva in frigorifero anche per mesi - ma finirà prima, ve lo assicuro! - si prepara in pochissimo tempo e con pochi e semplici ingredienti facilmente reperibili.
E' passata da poco la raccolta delle nocciole, che quest'anno devo dire è stata particolarmente buona.
Le nocciole sono state fatte essiccare per qualche giorno e poi riposte in conservazione per tutto l'anno.
Quale miglior momento per preparare la crema spalmabile di nocciole e cacao?
Questa che vi presento è una crema che si conserva in frigorifero anche per mesi - ma finirà prima, ve lo assicuro! - si prepara in pochissimo tempo e con pochi e semplici ingredienti facilmente reperibili.
Resta sempre morbida anche se tenuta in frigo!!!
Devo dire di non amare la sua versione famosissima, la trovo troppo
dolce ed il sapore delle nocciole non è proprio di mio gusto, ritrovo
in quella nota crema di nocciole il sapore di nocciola vecchia.
Chi
conosce bene i prodotti della campagna ed ha la possibilità di affinare
il gusto con prodotti buoni riuscirà senz'altro a capire cosa intendo.
Ci sono versioni in commercio di creme spalmabili molto buone, ma la mia preferita rimane sempre quella fatta in casa:
Con le dosi che vi dò oggi riuscirete a preparare circa 4 vasetti di crema gianduia, così avrete la scorta per un bel po', ma mi raccomando, conservatela in frigorifero!
- Pubblicato da: Erica Ferreri 4 Commenti