­
­
Ogni riccio un pasticcio - Blog di cucina: Crostatina alla marmellata con fiocchi d'avena

12 marzo 2014

Crostatina alla marmellata con fiocchi d'avena

Vi ho anticipato nei giorni passati la ricetta per la pasta frolla allo yogurt.
Per chi se la fosse persa è una frolla che resta abbastanza morbida, meno burrosa, profumata, perfetta per le crostate "morbide" o anche per quelle più croccantine come in questo caso dove è bastatao solo stendere la frolla in modo più sottile.
La pastafrolla allo yogurt è una pasta frolla che si lavora in modo più veloce e agevole non avendo bisogno di lavorazioni veloci per non essere scaldata e non avendo bisogno di riposo in frigorifero.
E' anche più elastica e facilmente lavorabile rispetto a quella tradizionale, sela provate non tornerete più indietro!


Porcellane WALD

In questo caso io ho deciso di non fare le solite striscioline sopra e di lasciare la tartina così com'è semplicemente aggiungendo dei fiocchi d0avena in superficie che oltre che trovare bellissimi sono anche un tocco di salute.
Sono la colazione e merendaperfetta per i bambini e son la facilità di questo genere di frolla potreste ben prepararle insieme!


Ingredienti per circa 6 tartine
1 barattolo di marmellata, per me di prugne di Le conserve della nonna
Fiocchi d'avena quanto basta per la superficie (opzionali)

Procedimento:
  • Dopo aver preparato la pasta frolla seguendo la ricetta che vi ho scritto qui, munitevi degli stampi da crostatine.
  • Non hanno bisogno di essere unti, vi basta sistemarvi la pasta frolla in modo da creare la base ed i bordini.
  • Adagiatevi sopra uno o due cucchiaini di marmellata, aggiungete i fiocchi d'avena.
  • Infornate a 180°C per circa 15 minuti fino a doratura.


 

Ti potrebbe interessare anche:

7 Commenti

  1. Questa tartina è uno sballo, condivido con te che è la merenda ideale e sarebbe simpatico prepararla insieme ai bimbi.
    devo assolutamente provare questo tipo di frolla perchè a vederla è troppo friabile e gustosa, poi non nascondo che lo yogurt mi piace un sacco....via corro a provarla!
    Coscina di pollo

    RispondiElimina
  2. che bella merenda ci faremo con questa crostata...e la frolla allo yogurt è da provare, già l'ho vista in qualche ma ancora non abbiamo impastato

    RispondiElimina
  3. Mamma mia che gola ... sai che ho i fiocchi d'avena in casa ?!? hehehe!!! Ho già ammirato la frolla che racconti e adesso non mi resta che provarla. Magari già per il compleanno della mia piccola che i primi di aprile festeggia 4 anni <3
    un bacione

    RispondiElimina
  4. Non conoscevo la ricetta della frolla allo yogurt, me la sono segnata perchè la voglio provare. Io uso una ricetta molto buona che è però molto calorica e vorrei quindi provarne una più leggera. Questa crostatina è deliziosa, bravissima!

    RispondiElimina
  5. una frolla diversa, più leggera che proverò con piacere. Ottime le tue crostatine, complimenti!!!

    RispondiElimina
  6. Deliziose e quei fiocchi d'avena le rendono molto particolari

    RispondiElimina

Lettori fissi

Facebook

Instagram

*********