18 gennaio 2020
Cari amici oggi vi presento il polpettone della mia mamma.
Il polpettone è uno dei suoi piatti forti e quando lo prepara è sempre un giorno di festa in famiglia, ci riuniamo e lo mangiamo tutti insieme litigandoci la fetta più bella.
La particolarità del polpettone della mia mamma è che lei utilizza le uova intere così la fetta appare anche molto scenografica.
Questo lo rende adatto anche a quando avete ospiti, perchè lo potete preparare con anticipo prima e farlo riposare così potrete stare con i vostri ospiti e la fetta al taglio risulterà migliore.
Certe ricette sono dotate di un potere magico, il potere di riunire
le famiglie, di portare alla mente momenti felici, ricordi di quando
eravamo bambini.
Sono queste le ricette più preziose che ho.
Nessun ingrediente esotico, nessuna rivisitazione, nessun impiattamento elegante.
La
vera ricchezza è nell'amore che questo polpettone trasmette, l'amore
che ogni mamma, ogni giorno, impiega per preparare qualcosa di buono per
la sua famiglia.
Ascoltatemi, salvatele le vostre ricette di
famiglia, fatene un blog, fatene un quaderno, ma salvatele o perderete
per sempre una parte importante della vostra identità.
Per avere un buon polpettone è fondamentale che la carne macinata sia di ottima qualità: andate dal vostro macellaio di fiducia e chiedetegli di macinare due volte un pezzo di secondo taglio.
Soltanto così sarete sicuri che al macinato non sia stato aggiunto grasso e che la carne utilizzata sia di qualità.
Non utilizzate prosciutto cotto in vaschetta ma fatevi affettare delle fette leggermente più alte al banco salumeria dal prosciutto cotto un po' più buono.
Credetemi, la qualità fa la differenza.
- Pubblicato da: Erica Ferreri 1 Commenti