28 maggio 2015
- Pubblicato da: Erica Ferreri 3 Commenti
Tag:
Ricette indiane,
Riso
- Quello che dovete fare è accendere il fuoco e creare abbondante brace, mentre il fuoco brucia prendete i carciofi e lavateli,
- Attenzione: non eliminate le foglie esterne perchè staranno a contatto con la brace e verranno eliminate poi ma svolgeranno la funzione di proteggere il cuore che poi verrà mangiato, eliminate però il gambo e mettetelo da parte perchè è ottimo per esempio per condire la pasta!
- Tagliateli poco sopra la metà ed eliminate la parte superiore
- Posizionateli con la parte aperta verso il basso e con dei colpi decisi del palmo della mano cercate di aprirli un po'.
- Versate al loro interno un filo di olio extravergine di oliva e aggiustate con un pizzico di sale.
- Una volta pronti posizionateli direttamente sulla brace con la parte paerta verso l'alto fino a che non saranno pronti.
Ingredienti per mezzo barattolinoNote personali:
1 cucchiaino di olio
1 spicchio di aglio
1\2 cucchiaino di semi di cumino
1 cucchiaino di semi di coriandolo
sale qb
1 cucchiaio raso di semi di carvi*
1 tazzina di concentrato di pomodoro
1 peperoncino rosso fresco (di quelli ben saporiti) o 2 secchi
Procedimento:
- Riducete l'aglio a piccoli pezzettini e soffriggetelo in un filo di olio (questo si può evitare ma serve a rendere l'aglio più digeribile),
- Se utilizzate peperoncini secchi metteteli in ammollo per circa un ora e poi strizzateli bene poi privateli dei semi, se utilizzate quello fresco private anche questo dei semi,
- Mettete nel mixer tutti gli ingredienti ed aggiungete circa 1\2 tazzina di acqua, azionate fino ad ottenere una crema omogenea,
- Aggiustate di sale e versate nel vasetto,
- Coprite con olio di oliva ed è pronta per essere conservata per circa 1 settimana in frigo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
---|---|---|---|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Ingredienti per circa 15 cioccolatiniNote personali:
200 gr di cioccolato (al latte o fondente)
Essenza a piacere: vaniglia, rhum, fiori di arancia, limone etc.
Procedimento:
- Riducete il cioccolato in piccoli pezzi e mettetelo a fondere a bagnomaria (per me nella pentolina Marie Pavonidea) affinchè si sciolga:
- Una volta sciolto aggiungetevi l'essenza scelta (nel mio caso di vaniglia) e mescolate affinchè il cioccolato si profumi,
- Colatelo nello stampo da cioccolatini (i miei in silicone Pavonidea a forma di animali ed a forma di elefantini) e ponete in frigo a freddare per circa 1 ora prima di sformare.
- Una volta pronti potete riporli in una scatolina foderata con carta da forno e regalarli o gustarveli.
Appassionata da tutto ciò che ruota attorno al cibo, nel 2008, decide di fondare Ogniricciounpasticcio.com
Fermamente convinta che cucinare sia prima di tutto un atto di amore e che la convivialità sia un aspetto fondamentale del nutrirsi, adora cucinare per gli altri e condividere le sue ricette.